
Mare profondo 200 metri su Titano – E’ probabilmente trasparente, anche se composto in gran parte da metano liquido, il primo mare extraterrestre in cui e’ stato possibile ‘tuffarsi’, almeno virtualmente. Si trova sulla piu’ grande e misteriosa luna di Saturno, Titano, dall’atmosfera densa e di colore arancio. Il ‘tuffo’ si deve a due giovani ricercatori italiani: Marco Mastrogiuseppe e Valerio Poggiali, che fanno parte entrambi del gruppo dell’universita’ Sapienza di Roma coordinato da Roberto Seu. Utilizzando i dati raccolti dalla sonda Cassini, nata dalla collaborazione fra Nasa, Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e in orbita attorno a Saturno dal 2004, i ricercatori hanno misurato la profondita’ di Ligeia, il secondo mare di Titano per estensione, vasto quanto il nostro mare Adriatico…
Fonte: MeteoWeb