
Piramidi di Giza, teorie a confronto – Nel corso degli ultimi anni sono emerse numerose teorie che spiegherebbero i semplici metodi utilizzati dagli antichi egizi per la costruzione delle piramidi, le uniche meraviglie del mondo antico ancora in piedi che ancora trasmettono, a distanza di millenni, quel fascino particolare in cui si miscelano mirabilmente mistero e imponenza. Specie negli ultimi vent’anni sono state elaborate una moltitudine di teorie “esoteriche” che vedrebbero in tali monumenti l’opera di alieni, atlantidi, giganti e via dicendo. Mettendo da parte le versioni troppo fantasiose si possono esaminare i fatti riscontrabili; secondo la storiografia “ufficiale” le piramidi vennero edificate per divenire, una volta ultimate, i luoghi di sepoltura dei faraoni della quarta dinastia…
Fonte: you-ng