“Messaggeri dal Cosmo”di Giovanni Pellegrino e Giuseppe Corcione soci-ricercatori del CUFOM. Da non perdere. Video.

Questo libro esplora il fenomeno del contattismo da un prospettiva inedita, sottolineando l’influenza che ha avuto e che ha tutt’ora, sulla storia, sul progresso e sull’evoluzione spirituale dell’umanità.

Attraverso un’analisi approfondita si è giunti alla conclusione che il contattista; colui che comunica con entità extraterrestri, fin dagli albori della nostra civiltà, abbia contribuito al progresso umano e ispirato il pensiero religioso e filosofico. Allo stesso tempo, gli autori riportano un’analisi dettagliata sul ruolo del contattista, evidenziando le sfide e i dilemmi che tale esperienza porta con sé.

Da un lato, vi è il peso della consapevolezza dell’esistenza di vita aliena, dall’altro la difficoltà di mantenere un equilibrio tra questa e l’altra realtà, muovendosi tra derisioni e scetticismo sociale e scientifico.

Il risultato è un’opera che unisce riflessione storica-religiosa e analisi sociologica, portando alla luce il lato umano del contattista, nonché l’impatto di tali esperienze sulla coscienza collettiva.

Articolo a cura di Giuseppe Corcione