
Cina, interesse alle miniere sulla Luna – Trasformare la Luna in un’enorme miniera, dalla quale estrarre elio-3 che possa fornirci energia pulita e praticamente illimitata: è questo lo scenario suggerito da alcuni scienziati e che interessa particolarmente la Cina. L’elemento principale di questo scenario è l’elio-3: si tratta di un isotopo non radioattivo dell’elio, formato da due protoni e un neutrone, e che si pensa di utilizzare per le centrali nucleari a fusione. Se si riuscisse a realizzare la fusione di due atomi di elio-3 si avrebbe un mezzo per produrre un’enorme quantità di energia; si stima che con una tonnellata di elio-3 si possano produrre 10.000 MWatt all’anno. Con 25 tonnellate, si alimenterebbero tutti gli Stati Uniti (ai ritmi di consumo attuali). Il problema è che l’elio-3, sulla Terra, è molto raro: l’atmosfera impedisce che quello solare si depositi sul nostro pianeta…
Fonte: universo7p