Dunque finalmente si può fare un primo punto della situazione che potrebbe confermare il perchè, l’ufo avvistato a Rivoli, non è la pista da sci.Tuttavia, restiamo molto cauti perchè ogni ipotesi è ancora possibile ivi compresa la possibilità pista da sci per l’appunto. In proposito avevamo chiesto all’ ARPA del Piemonte (Centro meteorologico) le condizioni meteorologiche del 14 febbraio 2014 quando vi fu l’avvistamento. E’ arrivata la risposta. La postiamo qui e tutti voi la potete leggere perchè noi siamo sempre ultra trasparenti e contro i segreti che da sempre caratterizzano l’ufologia che da sempre tengono custoditi certi ambienti. In effetti sembrerebbero (meglio usare sempre il condizionale, non si sa mai) confermati i nostri dubbi sulla visibilità da Rivoli della pista incriminata. In questa stesso sito, potete leggere quanto scritto dal gestore della pista da sci di Bielmonte, il quale affermava che per poter vedere la pista, in questo caso da Rivoli molto ma molto distante aggiungiamo noi, le condizioni meteorologiche debbono essere più che limpide. Ebbene, secondo il rapporto dell’ARPA del Piemonte, nella mattinata del 14 febbraio 2014 il cielo era sereno. Senonchè, a cominciare dal pomeriggio si sviluppavano nella zona insediamenti nuvolosi e foschie come evidenziano dalla casella nebbia/foschia dell’immagine. Allora, secondo voi, con una fotocamera compatta e con quelle condizioni meteorologiche, a quella distanza di un centinaio di chilometri,sarebbe stato possibile fotografare la pista illuminata? Noi abbiamo forti dubbi in merito all’ipotesi pista da sci e le le nostre indagini (aspettando il loro completamento perchè tutto è sempre possibile) proseguono. Intanto ne esce rafforzata l’ipotesi ufo, come confermato anche dalle foto pubblicate ieri dove si vedeva che non risultava alcuna pista da sci ed in più le convinzioni di tre testimoni della zona che per lavoro o perchè ci abitano conoscono bene Rivoli. Lo ripetiamo tuttavia, meglio essere prudenti e non escludere nulla. La razionalità e la valutazione della situazione lo impongono. Restate collegati che vi aggiorneremo di volta in volta sperando che venerdì sia la volta buona per delle foto fatte nell’ora di accensione dell’illuminazione dell’ipotetica pista da sci. Che le condizioni meteorologiche ci assistano.